Il miele : benessere e salute

    Tutti sanno , a grandi linee, che il miele fa bene, ma non molti conoscono le molteplici proprietà di questo prezioso dono della natura chiamato non a caso il nettare degli Dei, che per la mitologia greca rappresentava addirittura il simbolo dell’amore. Già in tempi antichissimi le sue proprietà erano considerate miracolose ma

” La natura bella delle cose”

      La natura bella delle cose, il saggio di Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, racconta di come le nostre scelte contribuiscono a cambiare il mondo, non solo quelle che mettono a serio rischio la vita del pianeta e dei suoi abitanti che è cosa nota anche se mai abbastanza ripetuta, ma

WORLD BEES DAY

      20 maggio, giornata mondiale delle api. E’ stata istituita nel 1917 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e in questi 6 anni, a parte cercare di sensibilizzare al pericolo della loro estinzione non si è fatto granchè. Il maggior impollinatore in natura – che ha un ruolo indispensabile per la moltiplicazione e conservazione

Una parola con la A. Ape

Siamo ad un punto di svolta. Non è più solo una sensazione collettiva, è una realtà. Le risorse del pianeta si stanno esaurendo, il clima è argomento di ogni giorno, tutti sanno che i ghiacciai si stanno sciogliendo, e l’estinzione di molte specie animali passa spesso sotto un colpevole silenzio. Ma che scompaiano le api